Su il numero di Maggio 2025 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane doppio appuntamento con Cryx & Pieri con una nuova puntata de "La famiglia Passerini" e de "Il Dottor Tromba". Inoltre c'è una mia vignetta umoristica e la mia nuova serie Cronache da Kiev
sabato 26 aprile 2025
sabato 29 marzo 2025
CRYX & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1100 (APRILE 2025)
Su il numero di Aprile 2025 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane doppio appuntamento con Cryx & Pieri con una nuova puntata de "La famiglia Passerini" e de "Il Dottor Tromba". Inoltre c'è una mia vignetta umoristica.
domenica 2 marzo 2025
CRYX & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1099 (MARZO 2025)
Su il numero di Febbraio 2025 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane doppio appuntamento con Cryx & Pieri con una nuova puntata de "La famiglia Passerini" e la prima puntata de "Il Dottor Tromba".
sabato 1 febbraio 2025
CRYX & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1098 (FEBBRAIO 2025)
Su il numero di Febbraio 2025 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche l'undicesimo episodio de "La Famiglia Passerini" di Cryx & Pieri
martedì 7 gennaio 2025
CHARLIE HEBDO INCREVABLE! (2015 - 2025)
![]() |
La copertina del numero speciale della rivista e la pagina 7 con la mia vignetta (sottolineata di rosso) |
sabato 4 gennaio 2025
BEST FIVE: I 5 POST PIU' LETTI NEL 2024
Consueto appuntamento con i post più letti dell'anno appena trascorso. (Qui invece potete leggere quella del 2023)
Al primo posto troviamo: LA DOMANDA BIZZARRA ovvero la storia di come dopo tanti anni sia stato (finalmente) pubblicato su La Settimana Enigmistica.
Al secondo posto troviamo: FERRETTI & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1096 (DICEMBRE 2024) la segnalazione dell'uscita del mensile satirico livornese con in copertina Trampe
Al terzo posto troviamo: IL LUNGO ADDIO DI CARLO AMBROSINI un ricordo di Carlo Ambrosini, partendo dal Dylan Dog Old Boy n. 24, l'ultima storia interamente scritta e disegnata da Carlo Ambrosini, Anime Mutanti, ispirata al noto racconto La Metamorfosi di Franz Kafka.