Quello che segue è il Top Nine 2024 delle vignette autoconclusive che ho pubblicato quest'anno su Il Vernacoliere. Un paio da solo, una con l'amico Marco Burchi e le altre con il mio socio Tommaso Ferretti.
martedì 31 dicembre 2024
sabato 21 dicembre 2024
FERRETTI & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1097 (GENNAIO 2024)
Su il numero di Gennaio 2025 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche una vignetta inedita realizzata da me e il mio socio Tommaso Ferretti
sabato 23 novembre 2024
FERRETTI & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1096 (DICEMBRE 2024)
Su il numero di Dicembre 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche una vignetta inedita realizzata da me e il mio socio Tommaso Ferretti e il decimo episodio de "La Famiglia Passerini" di Cryx & Pieri
sabato 26 ottobre 2024
CRYX & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1095 (NOVEMBRE 2024)
Su il numero di Novembre 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche il nono episodio de "La Famiglia Passerini" di Cryx & Pieri
sabato 28 settembre 2024
FERRETTI & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1094 (OTTOBRE 2024)
Su il numero di Ottobre 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche una vignetta inedita realizzata da me e il mio socio Tommaso Ferretti e il ottavo episodio de "La Famiglia Passerini" di Cryx & Pieri
sabato 31 agosto 2024
FERRETTI & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1093 (SETTEMBRE 2024)
Su il numero di Settembre 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche una vignetta inedita realizzata da me con il sodale Tommaso Ferretti e il settimo episodio de "La Famiglia Passerini" di Cryx & Pieri
giovedì 15 agosto 2024
LA DOMANDA BIZZARRA 2
Dopo aver aspettato anni per la pubblicazione di una mia domanda bizzarra su La settimana Enigmistica, come ho raccontato qui, ne viene pubblicata un altra a soli due mesi di distanza. E visto che questo numero esce il giorno 15, Buon Ferragosto a tutti!
venerdì 26 luglio 2024
FERRETTI & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1092 (AGOSTO 2024)
Su il numero di Agosto 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche una vignetta inedita realizzata da me con il sodale Tommaso Ferretti
venerdì 19 luglio 2024
domenica 30 giugno 2024
CRYX & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1091 (LUGLIO 2024)
Sul numero di Luglio 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche il sesto episodio de "La famiglia Passerini" le serie umoristica realizzata da Cryx & Pieri e una mia vignetta inedita.
mercoledì 12 giugno 2024
LA DOMANDA BIZZARRA
sabato 25 maggio 2024
CRYX & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1090 (GIUGNO 2024)
Sul numero di Giugno 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche il quinto episodio de "La famiglia Passerini" le serie umoristica realizzata da Cryx & Pieri e una mia vignetta inedita.
mercoledì 1 maggio 2024
CRYX & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1089 (MAGGIO 2024)
Sul numero di Maggio 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche il quarto episodio de "La famiglia Passerini" le serie umoristica realizzata da Cryx & Pieri e una vignetta inedita di Burchi & Pieri
sabato 13 aprile 2024
IL LUNGO ADDIO DI CARLO AMBROSINI
![]() |
Dylan Dog 15 - copertina di Claudio Villa © SBE |
![]() |
Dylan Dog 23 - copertina di Claudio Villa © SBE |
![]() |
Dylan Dog 35 - copertina di Claudio Villa © SBE |
![]() |
Dylan Dog 46 - copertina di Angelo Stano © SBE |
![]() |
Dylan Dog 62 - copertina di Angelo Stano © SBE |
![]() |
Dylan Dog 74 - copertina di Angelo Stan© SBE |
![]() |
Dylan Dog 97 - copertina di Angelo Stano © SBE |
![]() |
Dylan Dog 108 - copertina di Angelo Stano © SBE |
![]() |
Dylan Dog 325 - copertina di Angelo Stano © SBE |
![]() |
Dylan Dog 413 - copertina di Gigi Cavenago © SBE |
![]() |
Dylan Dog 430 - copertina di Raul e Gianluca Cestaro © SBE |
![]() |
Dylan Dog Color Fest 27 copertina di Carlo Ambrosini © SBE |
Per altri articoli di Andrea Cantucci che potrebbero interessarti vedi qui
venerdì 12 aprile 2024
Il PASSATO DI VIVIANE L'INFERMIERA, LA RECENSIONE DI FABRIZIO PERALE
Grazie a Fabrizio Perale del blog Cent'anni di Nerditudine che recensisce il libro Il passato di Viviane L'infermiera! realizzato da me e Cristiano Cryx Corsani, con la prefazione di Luciano Costarelli e pubblicato da Sbam! libri
venerdì 29 marzo 2024
CRYX & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1088 (APRILE 2024)
Sul numero di Aprile 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche un nuovo episodio de "La famiglia Passerini" le serie umoristica realizzata da Cryx & Pieri giunta qui al suo terzo episodio.
sabato 2 marzo 2024
BREVIARIO SUL FUMETTO ITALIANO 1° VOLUME A-B-C
Francesco Manetti, Saverio Ceri e Nicola Magnolia, ovvero gli stessi autori del libro Dylan Dog Index 1-25, hanno dato alle stampe per conto del medesimo editore Phasar edizioni, il primo volume del Breviario sul fumetto italiano. Nel libro vengono esaminati tutti i personaggi pubblicati in 111 anni che iniziano con le lettere A, B e C. Immaginiamo che seguiranno altri volumi, fino ad avere un opera che conterrà tutti i personaggi a fumetti pubblicati fino al 31/12/2019. Solo a pensarci è un'opera da far tremare i polsi, ma gli autori forti delle loro conoscenze fumettistiche, che possiamo ammirare anche nel loro blog Dime Web, ma ancora prima nelle riviste da loro curate come Dime Press o Collezionare, non si sono persi d'animo e hanno portato a compimento l'opera.
Nel libro vediamo che ci sono proprio tutti, senza fare distinzione di formato o di genere. Ci sono infatti i tascabili come Alan Ford di Max Bunker e Magnus, i bonelliani come Caravan di Michele Medda e Roberto De Angelis, l'erotico con Biancaneve di Renzo Barbieri, Rubino Ventura e Leone Frollo o i fumetti umoristici a striscia come Cattivik di Bonvi. Tra le varie curiosità scopriamo che ci sono alcuni personaggi con lo stesso nome, pubblicati da autori diversi. E' il caso di Aquila Rossa di Lionel Martin e Franco Donatelli nel 1946 ma anche di Benedetto Resio nel 1950, o come Chicchiricchi di Jacovitti del 1944 ma anche di Colombini, Gian Carlo Testoni e Sandro Angiolini del 1952.
Gli autori poi, bonta loro, non tralasciano nemmeno i piccoli fumetti (piccoli nel senso di diffusione) come Badoff o Colin Collins entrambi scritti da me e disegnati da Andrea Kant Cantucci. Il libro inoltre è un'opera utilissima, infatti quando un autore ha in mente di creare un personaggio, come è capitato a me, può scoprire qui se è già stato utilizzato, anche quando in rete quel tal fumetto non è censito. Non ci resta quindi che aspettare con impazienza i prossimi numeri. Complimenti agli autori.
BREVIARIO SUL FUMETTO ITALIANO
Pagg. 150 Copertina flessibile a colori
venerdì 23 febbraio 2024
FERRETTI & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1087 (MARZO 2024)
Sul numero di Marzo 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche una nuova striscia della coppia Ferretti & Pieri. La vignetta intitolata "Il mondo dei sogni" è uno spin-off della serie I sogni dei Bonelliani la cui raccolta potete trovare qui su Amazon.
Inoltre trovate anche il secondo episodio de "La famiglia Passerini" di Cryx & Pieri
domenica 11 febbraio 2024
50 SFUMATURE DI BAUGIGI, LA RECENSIONE DI FABRIZIO PERALE
Grazie a Fabrizio Perale del blog Cent'anni di Nerditudine che recensisce il mio libretto "50 SFUMATURE DI BAUGIGI! realizzato con Tommaso Ferretti, con la prefazione di Francesco Manetti
sabato 6 gennaio 2024
FERRETTI & PIERI SU IL VERNACOLIERE N°1086 (GENNAIO - FEBBRAIO 2024)
Sul numero di Gennaio - Febbraio 2024 del Vernacoliere, che potete trovare in tutte le edicole toscane c'è anche una nuova striscia della coppia Ferretti & Pieri. La vignetta intitolata "Il mondo dei sogni" è uno spin-off della serie I sogni dei Bonelliani la cui raccolta potete trovare qui su Amazon.
martedì 2 gennaio 2024
LUKE NESS PHD VINCE LA TOP 5 FUMETTI DI CENT'ANNI DI NERDITUDINE!
Il blog cent'anni di Nerditudine pubblica, come tutti gli anni, il The best of 2023, nelle seguenti categorie: fumetti, Topolino, cinema, serie Tv e reportage. Nella categoria fumetti, mi confermo come l'anno precedente tra le 5 recensioni più lette. La recensione dell'albo Luke Ness Phd, realizzato insieme ad Francesco Manetti, raggiunge addirittura il primo posto!
E non finisce qui. Conquisto anche la seconda posizione con la recensione dell'albo I sogni dei Bonelliani Reloaded, con il sodale Tommaso Ferretti.
Qui invece come era finita un anno fa.